La regione dedica parecchio spazio alla formazione degli operatori per la gestione della fauna selvatica prevedendo il riconoscimento di qualifiche ottenute tramite corsi con moduli didattici adeguati e il superamento di esami finali. Queste specializzazioni riguardano i seguenti argomenti:
Formazione degli operatori per la gestione della piccola selvaggina.
Formazione degli operatori per la gestione degli ungulati
Formazione degli operatori per la vigilanza faunistica e ambientale.
Attualmente la regione, delegare l’organizzazione dei corsi alle associazioni ambientali e venatorie. Attualmente i corsi per la gestione della piccola selvaggina e gli ungulati sono organizzati dal “Coordinamento Associazioni Venatorie di Reggio Emilia” (CAV). Puoi trovare il modulo di iscrizione ai corsi nella pagina “Moduli” sezione “Formazione“.
Puoi consultare o scaricare queste normative visitando il sito regionale che trovi nella pagina “Link“.