La presenza del Muflone nell’ATC RE4 è localizzata su alcuni versanti montuosi del Monte Ventasso e del Monte Cusna. Sono presenti due colonie locali di cui la maggiore è parte della più estesa popolazione che interessa le province di Reggio Emilia, Lucca e Massa Carrara. La seconda interessa il massiccio del Monte Ventasso isolata dalla restante popolazione.
Le due colonie utilizzano il territorio dell’ATC RE4 principalmente per lo svernamento e per i parti primaverili spostandosi poi nelle aree di maggiore quota, entro il Parco Nazionale, nelle restanti stagioni.
Il Mulfone è cacciato con piccole quote di prelievo. Si tratta di una attività svolta principalmente in inverno e solitamente in presenza di neve, simile quindi alla caccia alpina di altri ruminanti quale il camoscio. Anche in questo caso la caccia a questa specie è da sempre organizzata con l’assegnazione, oltre che di sesso e classe di età, di specifici settori di prelievo con risultati venatori sempre all’altezza delle aspettative.
