Nel territorio dell’ATC RE4 sono attivi piani di contenimento numerico di alcune specie ritenute dannose alle coltivazioni e all’ambiente.
Si tratta di Specie ad ampia diffusione e che raggiungono densità superiori alla norma, sfruttando le opportunità offerte dall’ambiente artificiale.
La regione ha indicato con specifiche delibere le qualifiche e/o specializzazioni necessarie per operare nei piani di controllo e le loro modalità di realizzazione.
I Piani di controllo sono gestiti dalla Polizia provinciale che si può avvalere di collaboratori per la loro realizzazione ai sensi dell’art. 19 Legge n. 157/1992 e art. 16, Legge Regionale n. 8/1994, che introduce la figura di opertori appositamente formati per la gestione faunistica nell’ambito dei piani di controllo (vedi DGR n. 1104/2005 “Corsi di preparazione alla gestione faunistica di cui alla LR n. 8/1994, art 16, comma 3, e successive modifiche”).

Nell’ATC RE4 sono attivi piani di controllo per le specie:
Cinghiale DGR N. 1973/2021 ART. 19 DELLA LEGGE N. 157/92 E ART. 16 DELLA L.R. N. 8/1994: PIANO DI CONTROLLO DEL CINGHIALE IN EMILIA-ROMAGNA 2021-2026 e successiva integrazioni con la DGR n. 2093/2021;
Cervo sika DGR N. 210/2020 – Piano di controllo del cervo sika (Cervus nippon) in Emilia-Romagna. Periodo 2020-2023 – art. 19 della L. N. 157/1992;
Volpe DGR N. 611/2019 -Piano di controllo della volpe (vulpes vulpes) nel territorio della regione Emilia-Romagna e successive integrazioni con la DGR n. 979/2019 e DGR n. 1589/2020;
Corvidi DGR N. 810/2018 – Piano quinquennale di controllo dei corvidi (cornacchia grigia – corvus corone cornix, gazza – pica pica, ghiandaia – garrulus glandarius) – art. 19 della legge n. 157/1992.,
Colombo domestico DGR N. 110/2018 Piano quinquennale di controllo del colombo di città (Columba Livia forma domestica) e successive integrazioni con la DGR n. 205/2020;
Cormorano: DGR N. 2221/2021 – ART. 19 DELLA LEGGE N. 157/1992. PIANO QUINQUENNALE DI CONTROLLO DEL CORMORANO (PHALACROCORAX CARBO) IN EMILIA-ROMAGNA 2021-2026.
Nutria DGR N. 546/2021 – Piano regionale per il contenimento della nutria (Myocastor coypus) periodo 2021-2026.
Puoi scaricare queste determine regionali visitando i siti della regione consultabili con i link di pagina “Norme e Link“.
Per ottenere le autorizzazioni ed accedere a questa attività visita la pagina “Contatti” dove troverai le indicazioni più adatte al tuo caso.