Il Territorio Montano (Parco Nazionale compreso) si estende per circa cinquantaottomila ettari e si articola in due grandi bacini idrografici:
Il Bacino del Fiume Secchia è il più esteso per circa 38 mila ettari e occupa la porzione Sud, Sud- Est del territorio ATC RE4. Il Fiume nasce dal massiccio del Monte Casarola Alpe di Succiso (2017 mslm) e si sviluppa in idrezione Est Nord-Est per circa 25 km fino in Località La Gatta alla quota di 381 mslm. I suoi affluneti più importanti di sponda destra nella direzione da Sud verso Nord sono: Il Torrente Ozola, il Torrente Secchiello e il Torrente Dolo che costituiscono vallate di estensione significativa.
Il Bacino del Torrente Enza esteso per circa 20 mila ettari e occupa la porzione Sud, Sud- Est. L’alveo si sviluppa in direzione Sud-Nord-Est per circa 28 km (costituisce fin dalle sorgenti del Lago Paduli (1150 mslm) il confine amministrativo con la Provincia di Parma fino in Località Buvolo (263 mslm). I suoi affluneti principali di sponda destra sono; il Torrente Liocca, il Torrente Andrella, il Torrente Lonza e il Torrente Tassobbio. Questi costituiscono vallate di ampia estensione.

Per apprezzare maggiormente le caratteristiche orografiche e geografiche del Territorio dell’ATC RE4 vi consigliamo di consultare le mappe tematiche disponibili nella pagina “Cartogtafia”. Vedi anche i siti consultabili con i link di pagina “Norme e Link“.