L’ATC RE4 Montagna interessa i Comuni di Castelnovo ne’ Monti, Ventasso, Vetto e Villa Minozzo e occupa la fascia altimetrica appenninica media e alta della Provincia di Reggio Emilia.
Il paesaggio è tipicamente appenninico con vallate dolci e allargate dove i piccoli insediamenti urbani sono inseriti in ampi spazi naturali. L’area coincide con la porzione di Appennino settentrionale con le maggiori quote altimetriche dove il clima e le stagioni si susseguono lungo i versanti dando scorci panoramici suggestivi e unici.
Nel territorio è possibile riconoscere le moderne stalle e coltivazioni a foraggere per la produzione del Parmiggiano Reggiano. A fianco di queste si trovano le tracce dell’antica agricoltura con estesi castagneti rinselvatichiti e delle piante da frutto che ancora resistono e abbelliscono il paesaggio.

La geologia dell’area è di tipo sedimentario ed è complessa sia per la genesi che per la tipologia delle rocce affioranti. La loro età è compresa dai 150 milioni (vedi i gessi triassici che affiorano lungo il fiume Secchia) a formazioni più recenti fino a circa 2 milioni di anni fa. Le rocce maggiormente rappresentate sono le arenarie (vedi la Pietra di Bismantova), le marne e le argille.

La costante principale del territorio è costituita dalle foreste con faggete, querceti e boschi misti caducifogli. La foresta, tuttora in espansione nelle aree di pascolo e nelle aree con agricoltura marginale, si interconnette con gli spazi coltivati determinendo un mosaico ambientale estremamente interessante dal punto di vista naturalistico e faunistico.

Una importante caratteristica del territorio è la presenza dell’acqua perenne con fiumi e torrenti ricchi di trote e altri pesci di ambiente montano. Tale risorsa garantisce la presenza di una ricca fauna selvatica. Vedi la pagina “Norme e Link” settore Ambiente

Per approfondire gli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e turistici del territorio puoi consultare diversi siti web su questo tema nelle pagine dei Comuni e del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.