Nel territorio montano lavorano imprese agricole, la maggior parte delle quali si occupa di allevamento bovino per la produzione del formaggio grana “Parmigiano Reggiano“.
Sono attive circa 300 aziende che afferiscono il latte ai caseifici locali con una produzione media annua di migliaia di forme. La qualità del formaggio è determinata dall’alimentazione prodotta in loco (erba fresca o fieno). Questa produzione è biologica nel rispetto del protocollo di tutela del Consorzio e delle normative comunitarie.

Esiste anche un agricoltura biologica di nicchia che riguarda l’allevamento ovino/caprino e la produzione di frutti di montagna (castagne e frutti di bosco). Si tratta di attività che sfruttano le aree marginali associate ad una grande qualità dei prodotti.
